Padule di Fuchecchio



C.S. Abbandono di cumuli di rifiuti vicino al San Jacopo di Pistoia

Proprio di fianco all’Ospedale San Jacopo di Pistoia, oltre le colline che cingono il frutteto, abbiamo rilevato la presenza di diversi cumuli di rifiuti abbandonati. La tipologia è varia: si va dai Rifiuti solidi urbani, a quelli speciali (come rifiuti tessili) o industriali (grucce per vestiti, contenitori, ecc)

Abbiamo immediatamente allertato sia Alia che il . . . → Continua a leggere: C.S. Abbandono di cumuli di rifiuti vicino al San Jacopo di Pistoia

Earth Hour 2021 anche nel pistoiese e nel pratese

COMUNICATO STAMPA. EARTH HOUR 2021, sabato 27 marzo dalle ore 20:30 alle ore 21:30 verranno spenti dei monumenti per segnalare il problema della crisi climatica.

Sabato 27 marzo sui canali social e web del WWF si celebra l’Ora della Terra e alle 20,30 le luci si spengono in tutto il mondo. Un’ora di buio per . . . → Continua a leggere: Earth Hour 2021 anche nel pistoiese e nel pratese

AGRICOLTURA: PESTICIDI FUORILEGGE

 

AGRICOLTURA: PESTICIDI FUORILEGGE

 

WWF: l’indagine condotta dai Carabinieri Forestali in Toscana dimostra come nel nostro Paese la gestione dei pesticidi sia fuori controllo e fuori legge con seri rischi per la salute dei cittadini e l’ambiente. Responsabilità anche del Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari scaduto dal febbraio . . . → Continua a leggere: AGRICOLTURA: PESTICIDI FUORILEGGE

La Regione Toscana vieta l’uso del Glifosato. Primo passo ma non basta.

COMUNICATO STAMPA

LA REGIONE TOSCANA VIETA L’USO DEL GLIFOSATO NELLE MISURE DEL PROPRIO

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

WWF: UNA BUONA NOTIZIA, MA ORA OCCORRE METTERE MANO ALLA LEGGE CHE DISCIPLINA L’IMPIEGO DI DISERBANTI IN AGRICOLTURA.

Dopo la Regione Calabria arriva lo stop al glifosato nelle misure del PSR deciso dalla Regione Toscana, dove il divieto . . . → Continua a leggere: La Regione Toscana vieta l’uso del Glifosato. Primo passo ma non basta.

Pesca di bracconaggio: controlli nel Padule di Fucecchio

Multiutility regionale, anche il Wwf dice no: “Un’azienda pot-pourri”

Multiutility regionale, anche il Wwf dice no: “Un’azienda pot-pourri”

Nuova Holding dei servizi di Firenze, Prato ed Empoli. Il WWF chiede che i servizi essenziali ed i beni comuni non vengano appaltati ai privati e alla logica del profitto

COMUNICATO STAMPA

NUOVA HOLDING DEI SERVIZI DI FIRENZE, PRATO ED EMPOLI.

IL WWF CHIEDE CHE I SERVIZI ESSENZIALI ED I BENI COMUNI NON VENGANO APPALTATI AI PRIVATI E ALLA LOGICA DEL PROFITTO

E’ di questi giorni la realizzazione del progetto di una grande holding che unirà i servizi di erogazione di . . . → Continua a leggere: Nuova Holding dei servizi di Firenze, Prato ed Empoli. Il WWF chiede che i servizi essenziali ed i beni comuni non vengano appaltati ai privati e alla logica del profitto

7 ottobre 2020 – TVL TG60 Intervento di Marco Beneforti sullo svuotamento dell’invaso di Pavana

Comunicato congiunto WWF e Legambiente su disastro alla Diga di Pavana

I DANNI CONSEGUENTI L’APERTURA DELLA DIGA DI PAVANA, DEL 28 LUGLIO 2020, SI CONFIGURANO COME UN ANNUNCIATO DISASTRO AMBIENTALE PER I FIUMI RENO E LIMENTRA, DI CONSEGUENZA PER L’INTERO ECOSISTEMA DELL’APPENNINO TOSCO – EMILIANO

 

Chiediamo alle Istituzionali Nazionali e Regionali di valutare la

revoca immediata della gestione a ENEL GREEN POWER della diga di . . . → Continua a leggere: Comunicato congiunto WWF e Legambiente su disastro alla Diga di Pavana

Urban Nature 2020, Pistoia, Oratorio di San Giuseppe alla Scala, domenica 4/10/2020 ore 9.30

Anche quest’anno organizzeremo, nel rispetto delle norme anti-Covid19, l’evento URBAN NATURE, che si terrà domenica 4 ottobre, dalle ore 9.30 alle ore 11.30 circa

con partenza dall’Oratorio di San Giuseppe alla Scala, tra l’incrocio di via comunale di Pieve a Celle e via della Scala di Giaccherino, a Pistoia.

Il primo tratto – di circa . . . → Continua a leggere: Urban Nature 2020, Pistoia, Oratorio di San Giuseppe alla Scala, domenica 4/10/2020 ore 9.30