Padule di Fuchecchio

|
Apprendo dai giornali che il Dott. Mati, presidente del Distretto Vivaistico pistoiese, chiama in causa le associazioni ambientaliste, dichiarando che sarebbero poco “propositive” sul fronte della riduzione dei pesticidi.
Vorrei confortarlo dicendo che, pur senza il favore di telecamere e giornali, la nostra associazione, esattamente tre anni e mezzo fa, con il tramite di . . . → Continua a leggere: SULLE ALTERNATIVE AI PESTICIDI IL WWF PISTOIA PRATO E’ SEMPRE STATO PROPOSITIVO.
Come WWF Pistoia Prato, siamo molto preoccupati per l’impatto e le ricadute paesaggistiche ed economiche che potrebbe avere la funivia Doganaccia-Corno alle Scale.
Intanto è stato certificato, dalle regioni Toscana ed Emilia Romagna, che le temperature medie della zona sono aumentate di un grado negli ultimi 50 anni, con diminuzione dei giorni nevosi e delle . . . → Continua a leggere: IL WWF RIBADISCE IL NO AL PROGETTO DELLA FUNIVIA DOGANACCIA – CORNO ALLE SCALE, A FAVORE DI INVESTIMENTI PER UN TURISMO ATTENTO E SOSTENIBILE.
Urban Nature – Passeggiata naturalistica a Prato
Si tratta di una passeggiata naturalistica guidata alle Cascine di Tavola nell’ambito di Urban Nature, l’evento nazionale del WWF Italia finalizzato a far scoprire e valorizzare gli ambienti naturali nelle aree urbane.
Programma
Ritrovo ore 9.30 presso l’ingresso del Parco . . . → Continua a leggere: Urban Nature – Passeggiata naturalistica a Prato
URBAN NATURE 2019. Alla scoperta della natura urbana con il WWF.
Domenica 6 ottobre 2019. Ritrovo ore 9.30 presso l’ingresso del Parco in via Traversa del Crocifisso, Prato.
Visita naturalistica guidata del Parco che durerà circa 2 ore, adatta anche ai bambini e comprensiva della visita di una mostra fotografica.
Al termine verrà . . . → Continua a leggere: Urban Nature 2019, Prato, Parco delle Cascine di Tavola, 06 ottobre 2019 ore 9.30
Il 31 luglio, dopo essere a lungo rimasto “insabbiata” nei cassetti del Ministero delle Politiche Agricole, ha finalmente visto la luce la bozza del nuovo PAN (Piano di Azione Nazionale sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari). Esattamente il giorno prima si era tenuta una conferenza stampa alla Camera “Per un PAN a tutela di . . . → Continua a leggere: Chi difende salute ed ambiente dai pesticidi, non va in vacanza.
Il Lupo Cattivo – Luglio 2019
Apprendiamo dalla stampa che, per potenziare il depuratore delle acque di via Toscana, è stato programmato un stop dell’impianto nella giornata di lunedì 10 giugno. Uno degli “effetti collaterali” previsti è che avverrà, per il periodo di fermo, uno sversamento dei residui nel torrente Brana. Questa notizia ci provoca molto allarme e sconcerto: si sono . . . → Continua a leggere: CON GLI SVERSAMENTI NEL TORRENTE BRANA, SI RISCHIANO GRAVI CONSEGUENZE AMBIENTALI
|